“Formazione a sostegno dei lavoratori in cassa integrazione guadagni straordinaria coinvolti in situazioni di crisi”

Durata del Corso
210 Ore
Apertura Iscrizioni
19-04-2021
Chiusura Iscrizioni
12-05-2023
Inizio Corso
12-06-2023
Progetto
Avviso Regione Puglia "CIG 2019"
Requisiti
lavoratori residenti o domiciliati in un Comune della Regione Puglia in CIGS
Contenuto
Con tale iniziativa, la Regione Puglia, in coerenza con le esigenze e priorità del territorio, intende finanziare percorsi formativi tesi ad accrescere, migliorare e/o diversificare le competenze professionali dei lavoratori in CIGS, a forte rischio di espulsione dal mercato del lavoro, al fine di potenziarne l’occupabilità. In particolare si offre un’opportunità di formazione e riqualificazione individuale ai lavoratori coinvolti in situazione di crisi con la finalità di rafforzare le competenze professionali e la qualità dell’offerta di lavoro.
Il percorso formativo dovranno essere svolto esclusivamente durante il periodo di cassa integrazione guadagni dei destinatari nelle giornate di non utilizzo degli stessi.
La durata massima è di 210 ore. La scelta dell’Organismo di formazione presso cui frequentare il percorso formativo individuato, sarà effettuata direttamente dal destinatario della politica attiva in funzione delle proprie esigenze.
destinatari
I soggetti destinatari dell’intervento sono i lavoratori residenti o domiciliati in un Comune della Regione Puglia in cassa integrazione guadagni straordinaria, a forte rischio di disoccupazione rivenienti da imprese con sede operativa nel territorio pugliese, inserite in programmi di ricollocazione a seguito di accordi siglati su tavoli di crisi nazionali e/o locali, ai sensi della normativa vigente, che beneficiano della CIGS (ex art 21 del D. Lgs 148/2015) per crisi o per azioni di riorganizzazione per periodo pari o superiore a 6 mesi ovvero da imprese che beneficiano di periodi di CIGS ai sensi dell’art 22 bis e art. 44 bis c. 11 bis del D. Lgs 148/2015 o, ai sensi dell’art. 9 quater della L. 108/2018 o, ai sensi dell’art. 44 del D.L. n. 109/2018 convertito in legge n. 130/2018, per il cui l’accesso è necessaria la previsione di specifici percorsi di politica attiva del lavoro da parte delle Regioni.
frequenza e indennita’
La frequenza ai corsi è obbligatoria e non possono essere ammessi alle prove di valutazione finale i corsisti che abbiano superato il tetto massimo di assenze del 70% delle ore complessive.
Per ciascuna ora di frequenza verranno riconosciute 6,00 €, per un totale massimo di € 1.260,00.

Consulta gli altri corsi disponibili
- X
- CORSI CHIUSI
- IN PARTENZA